RINNOVO ORGANI COLLEGIALI a.s.2023/24
COMUNICAZIONI SUL SERVIZIO PRE-SCUOLA
INIZIO MENSA SCOLASTICA-INFANZIA E PRIMARIA
SCIOPERO DEL 25 SETTEMBRE 2023 C.S.L.E
MODULISTICA PER INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA DI 1° GRADO –
ORDINANZA N.192 DEL 06/09/2023
RETTIFICA CALENDARIO ATTIVITA’ DI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2023-24.
Patto di corresponsabilità
RETTIFICA CALENDARIO ATTIVITA’ DI INIZIO ANNO SCOLASTICO
INCONTRI DOCENTI-GENITORI DEGLI ALUNNI/E ISCRITTI/E AL PRIMO ANNO
Convocazione centralizzata AA-AT-CS
Lettera del Dirigente Scolastico
PIANO DI RIENTRO a.s. 2023/2024
Modulistica per le Scuole dell’infanzia_da consegnare il primo giorno di scuola
Modulistica per la Scuola Secondaria di I grado_da consegnare il primo giorno di scuola
Modulistica per le Scuole Primarie_da consegnare il primo giorno di scuola
Chiusura antimeridiana delle Scuole dell’Infanzia – 30 giugno 2023.
COMUNICAZIONE PUBBLICAZIONE ELENCHI PRIME CLASSI SCUOLA SECONDARIA I GRADO a.s.  2023_24.
BIBLIOGIOCO_primo posto per la classe 1a D e la Prof.ssa Comastri
CRONISTI-IN-CLASSE_LA-NAZIONE_PREMIAZIONE CLASSE 2 D

Orientaday

BULLISMOZERO

Un Monte di libri

L’Istituto

L’Istituto opera nel territorio comunale di Santa Maria a Monte suddiviso nelle frazioni di: Montecalvoli San Donato, Ponticelli e Cerretti, che si estende per Kmq 38,29 nel Valdarno inferiore, nei pressi delle colline delle Cerbaie fra il padule di Bientina e il canale dell’Usciana, a 7 Km da Pontedera, 21 da Lucca, 30 da Pisa.

Nella piena fiducia che la formazione culturale continui ad essere un elemento di assoluta importanza pur all’interno di una società “liquida” come la nostra (Bauman, “Modernità liquida” trad. it. 2002), la principale missione che il nostro istituto si propone con la propria azione educativa è quella di sviluppare al pieno quelle competenze che la più moderna riflessione pedagogica considera ormai un prerequisito indispensabile per un organico e consapevole inserimento nella società e nel mondo del lavoro. L’Istituto intende quindi formare giovani cittadini responsabili, rispettosi del prossimo, culturalmente curiosi, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed aperti verso le nuove tecnologie. Persone che, oltre alle competenze disciplinari specifiche, possiedano un metodo di lavoro spendibile con profitto in contesti diversi. Persone che comprendano l’importanza di investire continuamente nella propria formazione ed abbiano gli strumenti culturali e metodologici per farlo, con lo scopo di dare il proprio fattivo e consapevole contributo alla società di cui fanno parte.
Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. Il “Preside”, prima quasi primus inter pares, è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica concessa negli ultimi anni ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova. Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d’Istituto. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale dirigente d’azienda. Ai Dirigenti Scolastici spetta lo svolgimento di numerosi e peculiari incarichi aggiuntivi tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo e del secondo ciclo, la presidenza di commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di ulteriori istituti scolastici, la direzione delle attività connesse all’educazione degli adulti e alla terza area degli istituti professionali, la direzione di corsi di formazione per il personale. Per i suddetti incarichi spettano al dirigente indennità aggiuntive, fatta eccezione per l’incarico di presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo ciclo (ex esami di licenza media). Tale incarico, pur essendo obbligatorio e aggiuntivo, non comporta compensi né alcun rimborso spese.

Notizie recenti:

RINNOVO ORGANI COLLEGIALI a.s.2023/24

Istituto Comprensivo Statale "Carducci" Santa Maria a Monte https://www.istitutocomprensivocarduccismm.edu.it/wp-content/uploads/timbro_RINNOVO-ORGANI-COLLEGIALI-23-24-1.pdf Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Accessibilità sito web 2020...

leggi tutto

COMUNICAZIONI SUL SERVIZIO PRE-SCUOLA

Istituto Comprensivo Statale "Carducci" Santa Maria a Monte https://www.istitutocomprensivocarduccismm.edu.it/wp-content/uploads/COMUNICAZIONE-TERMINE-PRE-SCUOLA.pdf Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Accessibilità sito web 2020...

leggi tutto

INIZIO MENSA SCOLASTICA-INFANZIA E PRIMARIA

Istituto Comprensivo Statale "Carducci" Santa Maria a Monte https://www.istitutocomprensivocarduccismm.edu.it/wp-content/uploads/FIRMATO_def.-nota-Preside-e-Sindaco-Mensa-Primaria.pdf  Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Accessibilità sito web...

leggi tutto

SCIOPERO DEL 25 SETTEMBRE 2023 C.S.L.E

Istituto Comprensivo Statale "Carducci" Santa Maria a Monte https://www.istitutocomprensivocarduccismm.edu.it/wp-content/uploads/timbro_m_pi.AOOGABMI.REGISTRO-UFFICIALEU.0112029.14-09-2023.pdf   scheda informativa 25 settembre Ministero dell'Istruzione,...

leggi tutto

ORDINANZA N.192 DEL 06/09/2023

Istituto Comprensivo Statale "Carducci" Santa Maria a Monte https://www.istitutocomprensivocarduccismm.edu.it/wp-content/uploads/timbro_ord_00192_06-09-2023.pdf Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Accessibilità sito web 2020...

leggi tutto

Patto di corresponsabilità

Istituto Comprensivo Statale "Carducci" Santa Maria a Monte Patto di corresponsabilità Scuola-Famiglia   Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Accessibilità sito web 2020 https://form.agid.gov.it/view/138c81f2-c14e-4c2c-9398-70265c48b1d5...

leggi tutto

Dove siamo

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “G. Carducci” – Santa Maria a Monte
VIA QUERCE 13, 56020 SANTA MARIA A MONTE ( PI )
Tel: 0587 707098
PEO: piic82500X@istruzione.it
PEC: piic82500X@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. piic82500X
Cod. Fisc. 81002410504
Fatt. Elett. UFAPQ3

© 2018 Argo Software – Portale realizzato con la piattaforma Argo Web – Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.3 (Venus)